
Il cincillà (Chinchilla laniger) è un roditore che proviene dalla regione delle Ande, in particolare dal Perù, dal Cile e dall’Argentina. All’inizio del secolo il piccolo roditore ha rischiato l’estinzione a causa di una caccia senza limiti nei suoi confronti.
Fa parte della famiglia dei roditori e questo potrebbe lasciar pensare che abbia la necessità di rosicchiare, ma il mordere e il divorare non fanno parte della sua natura.
Costituzione
Questi animali sono ricoperti da una pelliccia folta e morbida, generalmente grigia ma a volte anche con varietà di colore diverse, come il bianco o il nero. La coda, che solitamente è lunga circa metà del corpo, è anch’essa ricoperta di pelo. Le orecchie sono piuttosto grandi e rotonde, con vibrisse particolarmente lunghe, zampe posteriori sviluppate tanto che consentono dei balzi anche di un metro di altezza, mentre le zampe anteriori sono più piccole.