
Il drago barbuto il cui nome scientifico è pogona vitticeps, è un rettile che fa parte della famiglia degli agamidi e al sottordine dei sauri, originaria del sud dell’Australia. Deve il suo nome alla corona di spine che le gira lungo il collo proprio come una barba, soprattutto quando in determinate situazioni vengono raddrizzate e la pelle del collo si fa più scura. Non è strano infatti che la pogona, se si sente in una condizione di pericolo, apra la bocca , gonfi in collo e assuma una colorazione bruno-nerastra. Il drago barbuto è un animale diurno abituato a vivere in un ambiente arido e torrido e trascorre gran parte della giornata arrampicato su alberi e rocce. Una volta diventate adulte le pogone possono raggiungere anche i sessanta centimetri compresa la coda che rappresenta la metà circa della lunghezza. Hanno generalmente un carattere mansueto e in cattività si riproducono con discreta facilità, ovviamente se si rispettano le esigenze ambientali e le caratteristiche fisiologiche ed etologiche della specie.