In CONSIGLI DI LETTURA, MEDICINA INTEGRATA

Un coniglio per amico

Mi occupo della cura dei piccoli mammiferi e dei conigli in modo particolare da oltre quindici anni ormai e nonostante molte cose siano cambiate e tante informazioni su una corretta gestione di questa specie si siano diffuse, nonostante da un punto di vista medico veterinario le tecniche cliniche, diagnostiche, chirurgiche e terapeutiche siano sempre più evolute, i conigli ancora troppo spesso non vengono ospitati nelle nostre case nel rispetto delle loro necessità di base.

C’è ancora molta strada da fare per proteggerli da false convinzioni, ci sono molti miti da sfatare soprattutto nel delicato tema dell’alimentazione, così importante negli animali erbivori come il coniglio.

Un coniglio per amico, da poco in tutte le librerie, edito da Macro Edizioni nasce proprio per questo, per rispondere alle domande più comuni e frequenti raccolte in tanti anni di clinica, per raccontare in qualche modo il mondo visto con gli occhi di un coniglio!

Ho approfondito la storia della domesticazione di questa specie, per comprendere qualcosa in più sulle origini selvatiche, ho semplificato l’anatomia e la fisiologia per mettere in risalto tutte le cose importanti da un punto di vista pratico lasciando in secondo piano quelle che interessano gli “scienziati”, ho dedicato un capitolo intero all’alimentazione, dato spunti e indicazioni per eliminare dalla nostra abitazione potenziali rischi e pericoli, ho dato spazio alla ricerca del modo migliore per costruire una relazione con i conigli, che non ha certo nulla da invidiare a quella con un cane o con un gatto, solo “il linguaggio” è differente!

L’ultima parte del libro è dedicata alle principali patologie, non con l’intento di spaventare né di preoccupare, ma per indicare quali segnali devono indurci a chiedere consiglio al nostro medico veterinario di fiducia, esperto nella medicina di questi incredibili animali.

Non poteva mancare un approfondimento sulla medicina veterinaria integrata, con cenni a discipline come Omeopatia, Fitoterapia e Agopuntura che sono per legge atti medici e a trattamenti complementari di grande utilità ed efficacia, come i Fiori di Bach e il Reiki.

Ho cercato dunque di raccogliere in un piccolo manuale pratico informazioni e spunti di riflessione utili a chi già vive con un coniglio e a chi semplicemente vorrebbe capire meglio come mai questa specie per molti insolita si stia diffondendo con così grande rapidità.

Spero di essere riuscita nell’intento, ma ci tengo a sapere che ne pensate!

 

Un coniglio per amico
Cinzia Ciarmatori
Macro Edizioni

Post suggeriti
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.