
Sorelle inseparabili
Misstache e Scarlett sono sorelle, dal concepimento non sono mai state l’una senza l’altra.

Misstache e Scarlett con la loro mamma
Insieme sono state adottate, insieme si sono trasferite da un appartamento parigino ad una splendida casa toscana, in un luogo incantato, con una natura prorompente dappertutto nella quale hanno mosso insieme i primi passi circospetti, sotto gli occhi pieni d’amore della loro famiglia.
Insieme hanno ricevuto la visita di due bei gatti del posto, quasi simultaneamente sono rimaste incinta e sornione hanno sbirciato l’addome sempre più gonfio l’una dell’altra.
Misstache ha iniziato per prima l’avventura della maternità, ha dato alla luce una gattina bellissima, per ventiquattro ore se ne è presa cura senza sosta, l’ha pulita, accudita, allattata, non l’ha lasciata un solo istante.
Insorge una complicazione
Un secondo cucciolo nato morto, la corsa dal veterinario, l’intervento d’urgenza.
La sua famiglia non riesce a togliersi dagli occhi il fotogramma di Misstache che durante l’ecografia cerca solo la sua cucciola, disperata tenta a tutti i costi di raggiungerla mentre la sedazione le toglie forze e lucidità.
Quando torna a casa è passata appena un’ora dalla chirurgia, forse meno, nessuno sa se riuscirà a prendersi cura della figlia, se continuerà ad allattarla. La cucciola pazientemente attende.
Nel giro di qualche ora torneranno ad essere inseparabili, Misstache si trascina ancora debole per l’anestesia e l’intervento fino al luogo che aveva scelto per il parto, vuole ricominciare da lì.
Il giorno dopo
E lì la trovo il giorno dopo, quando mi viene chiesto di visitarla perché non si è più alzata, è spossata, lo sguardo assente, non mangia nulla.
Con la zampa abbraccia la figlia e mi guarda senza forze, mi avvicino piano parlandole per rassicurarla.
Non è importante in questa storia cosa scelgo di fare per aiutarla, quello che conta è che dopo un quarto d’ora comincia ad alzare la testa, poi si mette in piedi barcollante e raggiunge la lettiera poco distante per fare la pipì, torna dalla figlia.
Rimango ancora un po’, poi continuo a seguirla a distanza, chiedo di essere aggiornata di ogni minimo cambiamento, il giorno dopo torno a trovarla e sta decisamente meglio. Ora sono certa che non lascia la piccola non perché non riesce ma perché non vuole.
Sono inseparabili.

Misstache con la figlia
Passa qualche giorno, si riprende del tutto, il peggio è passato.
Due mamme
Ma sua sorella Scarlett comincia a mostrare i primi segni del parto, uno dei più rocamboleschi che abbia mai seguito: il primo cucciolo nasce in cucina, il secondo e il terzo da un’altra parte, poi sceglie un altro posto e ce ne porta uno solo, tre cuccioli sparpagliati in luoghi diversi, poi si rifugia da un’altra parte ancora e partorisce gli ultimi due, che lascia lì per spostarsi di nuovo…
Cinque gattini partoriti in ogni dove. E Misstache la fissa dal fondo delle scale, impenetrabile.
Nonostante sia in versione itinerante il parto di Scarlett va benissimo, alla fine della giornata siamo tutti spossati ma felici, siamo solo un po’ preoccupati per lo “spargimento” dei piccoli e per lo sguardo indagatore di Misstache, ma abbiamo fede e le lasciamo tranquille.
Separate mai, due mamme speciali
La mattina dopo i cinque gattini sono con la loro mamma in un’unica cesta… e con la zia Misstache che in breve tempo si infila accanto alla sorella, l’abbraccia con la zampa, la lecca, se ne prende cura.
Si alza solo ogni tanto, va a mangiare qualcosa, fa un giretto fuori, allatta sua figlia e poi torna nella cesta di Scarlett.

Misstache e Scarlett
Dopo qualche giorno prendiamo la decisione di spostare anche la figlia di Misstache.
Resta tante ore da sola e anche se non le manca da mangiare e sta bene preferiamo fare un tentativo di inserimento nella “comune” felina, perché possa sentire non solo il contatto con la madre ma anche con altri piccoli, cugini, cugine, sorellastre e fratellastri insieme 🙂
L’equilibrio è perfetto ora, nessuno è solo, le sorelle sono insieme, i piccoli anche.
Misstache è al settimo cielo e non fa solo la zia, appena Scarlett si allontana non si risparmia e allatta tutti e sei i piccoli.
Misstache e Scarlett sono sorelle inseparabili e madri incredibili, chissà cosa insegneranno alle sei meraviglie che stanno lentamente aprendo gli occhi sul mondo….
Articolo di Cinzia Ciarmatori
Cinzia grazie per la tua testimonianza , di sicuro il tuo contributo e’ stato importante
Ho fatto quello che ho potuto per limitare il dolore e aiutare nella gestione del trauma, per fortuna è possibile farlo con farmaci e interventi terapeutici che non compromettono la possibilità di allattamento… 🙂