In RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO

Mai come ora sento forte la necessità di ringraziare tutti coloro che dal 2003, l’anno della laurea, hanno scelto di affidarmi la salute dei loro amici e compagni animali.

 

Grazie

Vi ringrazio tutti, senza distinzione: chi è rimasto per tutti questi anni, chi ho incontrato una volta sola, chi è stato con me per un po’ e poi ha scelto altre strade.

Grazie, perché senza di voi, senza il vostro supporto, senza la vostra fiducia, non sarei quella che sono ora.

Sono cresciuta professionalmente anche per darvi il meglio, ho investito in aggiornamento continuo non per obbligo ma per scelta, con il chiaro obiettivo di migliorare la qualità dei servizi, per garantire il massimo delle cure.

 

Nessun rimpianto

Per oltre quindici anni ho lavorato e studiato intensamente, ho risposto alle vostre richieste giorno e notte, festivi inclusi.
Più di una volta ho trascorso in ambulatorio o in clinica il pranzo di Natale, ho brindato da sola al nuovo anno con i pazienti ricoverati, l’ho fatto senza rimpianti per esservi accanto al meglio delle possibilità.

 

Chiamiamoli imprevisti…

Ma la vita di un professionista non è fatta solo di lavoro, di traguardi raggiunti o da raggiungere, di percorsi formativi, di successi e insuccessi.
È fatta anche di eventi che riguardano la sfera privata, alcuni dei quali impossibili da prevedere, tantomeno da controllare.

 

Un anno fa

Poco più di un anno fa sono stata vittima di un fatto così grave che la mia vita non è più stata la stessa. 
Tutto ciò che avevo costruito con l’impegno e i sacrifici di anni mi è stato sottratto all’improvviso.

Quando subisci una simile violenza, nonostante conosci perfettamente le generalità di chi l’ha messa in atto, ti scontri con una realtà innegabile e se possibile ancora più violenta: una giustizia lenta e distratta, incompatibile con le necessità di una vita normale.

 

Due strade

E allora hai due possibilità: o rimani nel ruolo di vittima (al quale molti cercano di relegarti) e metti in pausa la tua vita a tempo indeterminato, oppure ti rialzi.

Ho reagito allo shock iniziale meglio che ho potuto, non ho smesso un solo giorno di lavorare, di rispondere alle telefonate e alle richieste, nel modo in cui ero abituata. Non l’ho detto a nessuno. Ho messo in qualche modo il pilota automatico.

Quando non sono potuta essere presente per le innegabili difficoltà logistiche che quello che è successo ha provocato, ho sofferto molto.
Mi sembrava di tradire la vostra fiducia, di non essere più all’altezza delle aspettative che io stessa avevo costruito nel tempo.

 

Il primo anniversario

Il primo compleanno di ciò che è accaduto ha praticamente coinciso con l’inizio della pandemia e sono stata messa di fronte ad ulteriori difficoltà.

Ho reagito allo stesso modo, ho scelto di non subire, mi sono immersa sempre più nel profondo, nella complessità di questo momento, per esplorarne le potenzialità oltre ai limiti.

 

La scoperta

È così che ho scoperto che possiamo essere vicini in tanti modi.

E ho compreso che da quest’ultimo anno sono uscita irrimediabilmente trasformata.

Quando si va oltre il dolore, la rabbia, la disperazione, lo sbigottimento, l’impotenza e la frustrazione cresce la volontà di difendere con più forza le proprie scelte, in ogni ambito della vita, di rendere manifesti i valori, ciò in cui crediamo intimamente. 

 

Cosa cambia da oggi?

Per questo da oggi alcune cose cambieranno, soprattutto le modalità di comunicazione: l’orario per le telefonate sarà ridotto e se troverete spento non vi preoccupate, significa solo che sono immersa nel lavoro e ho bisogno di concentrazione, ma se mi mandate una mail vi risponderò prima possibile.

 

Nuovi progetti

Stanno nascendo alcuni progetti che coinvolgono anche colleghi che stimo o professionisti in altre discipline, per esplorare l’ambito della prevenzione e fornire strumenti necessari alla salvaguardia della salute degli animali.
Con responsabilità, attraverso scelte quotidiane, senza attendere che le patologie diventino manifeste e gravi prima di correre ai ripari.

Mi occuperò con più frequenza di divulgazione per condividere l’importanza del concetto di One Health – Salute unica, che lega indissolubilmente il benessere degli animali, noi compresi,  a quello del pianeta.
E mai come ora siamo in grado di comprenderne il valore.

Mi impegnerò a fornire consulenze anche a distanza per discutere insieme di gestione, alimentazione e vita condivisa nel rispetto dell’etologia delle specie, con l’obiettivo di aiutare a prevenire molti problemi e di migliorare l’esistenza degli animali e delle loro famiglie.

E ovviamente continueremo ad incontrarci, niente panico 🙂

 

Restiamo insieme

Seguite il mio sito iscrivendovi alla newsletter e i canali social per essere aggiornati sui progetti e sulle attività che potremo fare insieme da ora in poi.

Cambieranno alcune cose ma non cambia la volontà di essere accanto a voi e agli animali, né l’impegno a lottare per il pianeta, per una scienza e una medicina più sostenibili, per la libertà, per la giustizia.

 

Con amore, Cinzia Ciarmatori

 

Facebook

Instagram

Linkedin

Twitter

Youtube

 

 

Subscribe

* indicates required



Post suggeriti
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.