In RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO

Scegliere di adottare un cane non è una decisione qualunque.
Aprire le porte non solo del luogo in cui viviamo ma della nostra intera esistenza a qualcuno o qualcuna è una di quelle decisioni che ci cambiano.
E non cambiano solo noi, cambierà anche il corso della vita di chi decidiamo di ospitare.

Adottare un cane. Sembra facile a dirsi e in qualche modo lo è.
Ma adottare con consapevolezza è un’altra cosa.
Essere consapevoli infatti non richiede solo di raccogliere informazioni o un generico sapere.
La consapevolezza è una forma di cognizione intima e profonda, significa non solo scegliere, ma incarnare quella scelta.

Ecco perché se vogliamo adottare non un cane, ma quel cane, con la propria storia, le proprie esperienze e peculiarità, la prima domanda che dobbiamo porci è: siamo le persone adatte per lui o per lei?

Adottare un cane, che ci vuole?

In effetti nulla, purtroppo!
È così radicata in noi l’idea che possiamo avere tutto ciò che vogliamo quando vogliamo che compiamo spesso decisioni senza prenderci neanche il tempo necessario ad una riflessione.
Senza contare che in un mondo in cui tutto è merce, compresi gli animali (tutti, noi inclusi!), adottare troppo spesso è l’equivalente di comprare.

Eppure ci sono molti modi per compiere una scelta e quando si tratta di adottare, farlo con attenzione e cura può davvero fare la differenza!

Cosa possiamo chiederci se abbiamo il desiderio di adottare un cane?

Molte cose, a dire il vero, perché se cominciamo a porci delle questioni in anticipo non ci troveremo nella situazione di doverle affrontare in condizioni di emergenza.
In questo modo supereremo tutto con maggior semplicità, avremo già l’aiuto che ci serve e ridurremo la possibilità di fare errori, anche in buona fede.

Ecco alcune cose da chiedersi in anticipo:

  • Chi?
  • Quando?
  • Come?
  • Cosa mangerà?
  • Che vita avremo insieme?
  • A chi mi rivolgo se ho bisogno di aiuto?
  • Che spese dovrò affrontare?

Chi adotterò? Quando? E come?

Sono domande importanti, perché possono fare davvero la differenza!
Ho già in mente chi adottare? Magari ho già fatto visita ad un canile o ho intenzione di farlo.
Oppure ho visto una foto sui social e mi sto informando per conoscere al meglio la storia che viene raccontata.
In questo caso è opportuno capire bene e approfondire, fare domande, non rispondere solo sull’onda delle emozioni perché potremmo trovarci in situazioni difficili da gestire.

Stessa cosa se stiamo pensando di rivolgerci ad un allevamento: facciamo domande, andiamo a vedere direttamente, è importante capire se si tratta di un allevamento serio e affidabile.

Non rispondiamo ad annunci di vendita su portali di e-commerce generici.
Stiamo per adottare qualcuno, non per comprare scarpe vintage o vestiti da rispedire indietro se non sono della taglia giusta!

Viviamo già con altri animali? A che specie appartengono? Sono prede o predatori? Chi sono?
Stiamo pensando anche a come prenderanno l’arrivo di qualcun altro? Sarebbe giusto per loro o gli facciamo solo subire una nostra scelta?

Chiediamoci anche se è il momento giusto per noi per far entrare qualcuno o qualcuna nella nostra vita: abbiamo tempo e attenzione da dedicare?
Se la risposta è no non è il momento opportuno, non c’è nulla di male se dobbiamo prima occuparci di cambiare il nostro stile di vita.

Cosa mangerà?

Non è una domanda banale, perché l’alimentazione è uno strumento di prevenzione e cura senza eguali e partire subito nel modo giusto farà una grande differenza, soprattutto se adotteremo un cucciolo. Ma anche nel caso di quelle adozioni bellissime, quelle di cani non più giovanissimi o non proprio in salute, a cui stiamo per dare opportunità che non hanno avuto!

Sceglieremo un’alimentazione fresca, casalinga o BARF?
Abbiamo già un medico veterinario con competenze ed esperienza in nutrizione a cui rivolgerci, che possa formulare la dieta giusta e su misura?

Che vita faremo insieme?

È importante chiederselo: siamo persone con una quotidianità ben definita, scandita da orari e ritmi stabili?
Oppure abbiamo bisogno di spostarci per lavoro? Andiamo in vacanza di frequente? Con che mezzo viaggiamo?

Raccogliamo informazioni sulla possibilità di viaggiare insieme, sulle regole adottate dalle compagnie di trasporti e sui regolamenti di altri Paesi se viaggiamo all’estero.
Oppure cerchiamo pensioni affidabili o dog sitter della nostra zona che possono venirci in aiuto quando proprio non è possibile spostarci insieme.

A chi mi rivolgo se ho bisogno di aiuto?

Conosciamo già il medico veterinario a cui ci affideremo? Sappiamo che approccio alla cura scegliere?
Informiamoci sulle cliniche o ambulatori reperibili h24 per le emergenze, in modo da sapere in ogni momento a chi rivolgerci, se abbiamo un’urgenza potremmo non avere la lucidità necessaria a fare ricerche e il tempo potrebbe essere prezioso.

Vogliamo lavorare con la prevenzione? Cerchiamo un approccio alla cura integrato oppure no?

Scegliere le professioniste o i professionisti giusti può rendere tutto molto più piacevole, avremo alleate ed alleati pronti ad aiutarci.
Dedichiamo il giusto tempo nella ricerca di persone di cui fidarci e a cui affidarci quando abbiamo bisogno.

Che spese dovrò affrontare?

È importante pianificare prima anche l’aspetto economico, per lo meno per avere un’idea di massima e considerando che potranno esserci spese impreviste.
I costi possono variare in base al tipo di alimentazione che scegliamo e di approccio alla cura, ma anche in base alla taglia, soprattutto per ciò che riguarda il cibo.

Possiamo informarci sulla possibilità di stipulare polizze assicurative che coprano almeno in parte le spese veterinarie, ormai ce ne sono molte e possiamo confrontarle.

Anche su questo aspetto non risparmiamoci le domande: dobbiamo sapere se saremo in grado di affrontare sia le spese ordinarie che quelle straordinarie prima di trovarci di fronte al problema.

Adottare un cane, qual è la domanda più importante?

L’argomento è molto importante e quelle che ho cercato di fare sono solo alcune riflessioni, che richiedono senz’altro maggior approfondimento.
Ma se dovessi scegliere una sola domanda da pormi prima di adottare un cane sarebbe questa: sono la persona giusta, in questo momento della mia vita, per prendermi cura per come merita di un altro individuo?






Post recenti
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.