
Cosa posso fare per loro (e per te!)
Consulenze nutrizionali
- Cosa si intende per alimentazione casalinga?
- Cos’è la BARF?
- Quale alimentazione è più adatta per il cane o il gatto con cui vivo?
- Quali alimenti posso offrire, in che quantità e con che frequenza perché la razione sia completa e bilanciata?
- Che cibi devo assolutamente evitare?
- Sono necessarie integrazioni?
Se cerchi risposte a queste domande e vuoi un piano nutrizionale individualizzato questa è la consulenza giusta per te.
-
Consulenze in modalità Telemedicina
Puoi prenotare una consulenza nei casi in cui:
- il cane o il gatto con cui vivi sono già miei pazienti e presentano sintomi di patologia lieve o sono già in cura con me per una patologia cronica e dobbiamo valutare insieme l’andamento della terapia
- oppure non sono miei pazienti ma sono seguiti da un collega o una collega.
- Sono già stati effettuati gli accertamenti del caso (esami del sangue, diagnostica per immagini etc.) ed emessa una diagnosi e stai cercando una seconda opinione o un approccio di medicina integrata (omeopatia, fitoterapia, nutraceutica, floriterapia di Bach) da seguire in collaborazione con il veterinario o la veterinaria curante (è necessario fornire il recapito dei colleghi)
Attenzione: una consulenza a distanza non può sostituirsi in alcun caso ad una visita in presenza.
In caso di urgenza rivolgersi sempre al proprio medico veterinario curante o alle cliniche con Pronto Soccorso H24 della propria zona.