Mi Prendo cura dei tuoi amici
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
PRENOTA
Mi Prendo cura dei tuoi amici
PRENOTA
Mi Prendo cura dei tuoi amici
Mi Prendo cura dei tuoi amici
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
PRENOTA
Mi Prendo cura dei tuoi amici
PRENOTA
Mi Prendo cura dei tuoi amici
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Archives

Archivi Tag per: "coniglio nano"
Home » coniglio nano
Lettiera a prova di coniglio!
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI
Posted 31 Maggio 2019

Lettiera a prova di coniglio!

Una premessa è d’obbligo: non credo esista la soluzione perfetta, ogni coniglio è un individuo con le sue peculiarità, le sue abitudini e preferenze, anche in termini di lettiera! Credo [...]

READ MORE
Come riconoscere i segni di malessere in un coniglio?
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI
Posted 24 Maggio 2019

Come riconoscere i segni di malessere in un coniglio?

Chiunque abbia scelto di vivere con un coniglio sa bene di che straordinario animale si tratti e fare il massimo perché possa avere una vita lunga e soddisfacente è d’obbligo… [...]

READ MORE
Come viaggiare in auto in sicurezza con un coniglio
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI
Posted 10 Maggio 2019

Come viaggiare in auto in sicurezza con un coniglio

Con l’arrivo della bella stagione è più frequente cominciare a pensare alle vacanze e ci chiediamo quale sia la cosa migliore da fare se viviamo con un coniglio. Il dubbio amletico è se sia [...]

READ MORE
Il prurito del coniglio. Quali sono le cause?
2
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI
Posted 19 Aprile 2019

Il prurito del coniglio. Quali sono le cause?

Il prurito del coniglio è sempre un problema? È normale che i conigli, come tante altre specie, sentano la necessità di tanto in tanto di grattarsi. Se però insiste particolarmente in alcune zone [...]

READ MORE
Encephalitozoonosi del coniglio, cosa c’è di nuovo?
1
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI, MEDICINA INTEGRATA
Posted 12 Aprile 2019

Encephalitozoonosi del coniglio, cosa c’è di nuovo?

Che cos’è l’encephalitozoonosi? La malattia sembrerebbe provocata da Encephalitozoon cuniculi, inizialmente ritenuto un protozoo e oggi invece classificato come microsporide più [...]

READ MORE
Mev2 del coniglio, cos’è e come evitarla
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI, RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO
Posted 5 Aprile 2019

Mev2 del coniglio, cos’è e come evitarla

Mev2, RHDV2 o Ceppo Francia? Si tratta in realtà della stessa patologia, che può essere indicata in modi diversi. Dal 2010 è nota infatti in Europa la presenza di una variante del virus RHDV, [...]

READ MORE
La malattia emorragica del coniglio
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI
Posted 29 Marzo 2019

La malattia emorragica del coniglio

La malattia emorragica del coniglio Torniamo a parlare di malattie infettive dei conigli, per occuparci stavolta di malattia emorragica virale. Potremmo aver sentito parlare di MEV (acronimo [...]

READ MORE
La mixomatosi del coniglio
1
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI
Posted 22 Marzo 2019

La mixomatosi del coniglio

La mixomatosi del coniglio Come ogni primavera si torna a parlare di mixomatosi del coniglio, una malattia tutt’altro che rara e da non sottovalutare. Vediamo più da vicino di cosa si [...]

READ MORE
Un coniglio per amico, in libreria
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In CONSIGLI DI LETTURA, MEDICINA INTEGRATA
Posted 22 Febbraio 2019

Un coniglio per amico, in libreria

Un coniglio per amico Mi occupo della cura dei piccoli mammiferi e dei conigli in modo particolare da oltre quindici anni ormai e nonostante molte cose siano cambiate e tante informazioni su una [...]

READ MORE

cinziaciarmatori

La nutrizione dei nuovi animali da compagnia in ot La nutrizione dei nuovi animali da compagnia in ottica PNEI è un libro 📕 a cui tengo molto. Perché parla si di nutrizione, ma anche di cura, conoscenza e rispetto delle differenze e delle unicità. Perché racconta delle ultime frontiere di ricerca della scienza, come quelle sul microbioma di rettili 🦎 e anfibi. Perché mi permette di condividere conoscenze ed esperienze. E non per ultimo perché è un corso con 10 crediti ECM per medici veterinari, biologi e altri professionisti della salute 😉 Tutte le info qui: https://www.ebookecm.it/corsi-ecm-fad/la-nutrizione-nei-nuovi-piccoli-animali-in-ottica-pnei-576.html #veterinaria #nutrizioneveterinaria #nac #pnei #pneivet #ecm #formazionecontinua #formazionecontinuainmedicina #biologi #tecniciveterinari #viviunavitachetisomiglia
Q come… ? #alfabetocanino #razze #razzecanine #n Q come… ?
#alfabetocanino #razze #razzecanine #nutrizioneveterinaria #cura #nutrizionistaveterinarionline #veterinaria #cibocane #rubricasettimanale
Perché i pappagalli mangiano la terra? 🦜 La ge Perché i pappagalli mangiano la terra? 🦜 La geofagia non riguarda solo loro, ma molte specie tra cui la nostra 😊 Ma gli studi fatti sui pappagalli ci raccontano che scelgono determinati tipi di argillla perché riduce la tossicità di alcuni frutti e piante dei luoghi in cui vivono. Un espediente per poter aumentare la quantità di cibo a loro disposizione. Ogni comportamento, ogni abitudine, ha significati profondi e conoscerli ci aiuta a rispettarli 💚  #pappagalli #pappagallo #nutrizioneveterinaria #nutrizionepappagalli #geofagia #divulgazione #cnoscerepercapire #dettaglichecontano #veterinaria
Gli incontri che non mi aspetto e che trasformano Gli incontri che non mi aspetto e che trasformano subito la giornata in una di quelle da ricordare 💚 #veterinaria #veterinarylife #incontri #incontrispeciali #maialinonano #maialovers #maiale #dettaglichefannoladifferenza #viviunavitachetisomiglia #donnefreelance #bellezza
P come… Piccolo levriero italiano #alfabetocani P come… Piccolo levriero italiano  #alfabetocanino #alimentazionecane #alimentazionecasalinga #barf #veterinariansofinstagram #nutrizionistaveterinario #veterinarionline #piccololevrieroitaliano #levriero
Sono talmente emozionata per questa uscita che ho Sono talmente emozionata per questa uscita che ho sbagliato il titolo 😂 Perché in questo libro non parlo solo di nutrizione, né solo di PNEI. C’è tutta la passione per un approccio alla cura che parte dall’individuo, a qualunque specie appartenga. Una cura fatta soprattutto di attenzione e rispetto per le differenze 😊 Lo trovi qui: https://www.ebookecm.it/corsi-ecm-fad/la-nutrizione-nei-nuovi-piccoli-animali-in-ottica-pnei-576.html
Ci siamo finalmente! Ecco la copertina del mio nuo Ci siamo finalmente! Ecco la copertina del mio nuovo libro 💚💚💚

Grazie a tutta la squadra di ebook ECM, soprattutto ad Attilio che ha fatto una magia realizzando in pieno quello che avevo in mente 😊

Per saperne di più ▶ https://www.ebookecm.it/corsi-ecm-fad/la-nutrizione-nei-nuovi-piccoli-animali-in-ottica-pnei-576.html

 #libri #libridaleggere #formazionecontinua #personenonprofili #vetlife #scrittura #passionelettura #formazione #formazioneonline #formazioneprofessionale #ebookecm #scritturachepassione #viviunavitachetisomiglia #nutrizioneveterinaria #nutrizionesalute #animali #vitadafreelance #nutravetitalia #crescitaprofessionale #dettaglichecontano #anfibi #rettili #uccelli #pappagalli #conigli #veterinaria #medicinaveterinaria
I limoni 🍋 della vicina sono sempre più gialli I limoni 🍋 della vicina sono sempre più gialli 😊 È davvero prezioso poter contare su una piccola comunità di persone nel quartiere. Condividere risorse, conoscenze, abilità. Mettersi a disposizione per aiutare e aiutarsi 💚 del resto se siamo animali sociali un motivo c’è 😉 #vicinato #aiuto #cura #limone #fruttadistagione #viviunavitachetisomiglia #veterinaria #dettaglichecontano #dettaglichefannoladifferenza #comunità #collaborazione
È vero che i conigli 🐇 mangiano le proprie fec È vero che i conigli 🐇 mangiano le proprie feci? Si e no 😊 Quello che mangiano si chiama ciecotrofo ed è un “prodotto” particolare della digestione con un elevato valore nutritivo.
Contiene infatti tra le altre cose vitamine del gruppo B e vitamina K. Ecco perché è così importante che i conigli lo mangino.
#conigli #coniglio #coniglietto #coniglionano #veterinaria #veterinarionline #attenzioneaidettagli #rabbitsofig #vitaveradafreelance #animallovers #cura #ciecotrofo
Carica altro… Segui su Instagram
Contattami se…

…gli animali con cui vivi non mostrano segni di malessere ma vuoi capire cosa migliorare nella gestione quotidiana

…vivi con un coniglio, una cavia peruviana, un pappagallo o altri Animali Non Convenzionali e vuoi approfondire il tema dell’alimentazione e della gestione domestica

…vivi con un cane o un gatto o un altro animale affetti da una patologia cronica e hai già un medico veterinario di riferimento ma cerchi un approccio di medicina veterinaria integrata (omeopatia, fitoterapia, nutraceutica)

…riconosci il valore della prevenzione!
Contatti
utente Dott.ssa Cinzia Ciarmatori
Medico Veterinario
Iscr. Albo LU380
telefono +39 334 662 8868
dal lunedì al venerdi 10-12 e 16-18
posta info@cinziaciarmatori.it
Pagina: Privacy Policy
Pagina: Cookie Policy
© 2021 Cinzia Ciarmatori - P.Iva IT02159720420
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.