Mi Prendo cura dei tuoi amici
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
PRENOTA
Mi Prendo cura dei tuoi amici
PRENOTA
Mi Prendo cura dei tuoi amici
Mi Prendo cura dei tuoi amici
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
PRENOTA
Mi Prendo cura dei tuoi amici
PRENOTA
Mi Prendo cura dei tuoi amici
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti

Archives

Archivi Tag per: "covid-19"
Home » covid-19
Coronavirus e natura. Cosa succede in città?
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI, RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO
Posted 18 Aprile 2020

Coronavirus e natura. Cosa succede in città?

Coronavirus e natura. Cosa succede in città? Quando pensiamo agli spazi verdi la nostra mente ci propone all’istante immagini di campagne sterminate, colline morbide all’orizzonte, [...]

READ MORE
I guariti da Covid-19, una risorsa
4
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO
Posted 9 Aprile 2020

I guariti da Covid-19, una risorsa

I guariti da Covid-19, una risorsa I numeri del Coronavirus Da un mese almeno a questa parte non facciamo che parlare di malati. Di malati e di numeri.   I numeri sono diventati protagonisti [...]

READ MORE
Coronavirus e pipistrelli perché abbiamo paura
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI
Posted 3 Aprile 2020

Coronavirus e pipistrelli perché abbiamo paura

Coronavirus e pipistrelli perché abbiamo paura Una delle prime cose che abbiamo saputo da quando il Sars-CoV-2 ha conquistato le prime pagine di giornali e notiziari in tutto il mondo è che si [...]

READ MORE
Rimaniamo svegli, non sprechiamo questo momento
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In MEDICINA INTEGRATA, RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO
Posted 30 Marzo 2020

Rimaniamo svegli, non sprechiamo questo momento

Rimaniamo svegli, non sprechiamo questo momento Ieri sera è andata in onda la prima puntata del 2020 di Indovina chi viene a cena? condotto da Sabrina Giannini, una giornalista, autrice, [...]

READ MORE
Pandemia e crisi climatica. Un binomio a cui guardare
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In MEDICINA INTEGRATA, RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO
Posted 25 Marzo 2020

Pandemia e crisi climatica. Un binomio a cui guardare

Pandemia e crisi climatica. Un binomio a cui guardare L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l’11 marzo 2020 lo stato di pandemia. Una pandemia (dal greco [...]

READ MORE
Gli animali ci guardano! E meno male direi.
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO
Posted 23 Marzo 2020

Gli animali ci guardano! E meno male direi.

In questo momento così particolare e complesso tutto ciò che è in relazione con noi inevitabilmente si modifica, al passo con la nostra esistenza. Non entro nel merito di ciò che stiamo o non [...]

READ MORE
Medicina, Covid-19 e informazione. Alcune riflessioni.
0
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In MEDICINA INTEGRATA, RIFLESSIONI DI UN VETERINARIO
Posted 20 Marzo 2020

Medicina, Covid-19 e informazione. Alcune riflessioni.

Come ogni mattina trascorro del tempo per aggiornarmi sulle principali notizie e approfondisco ciò che più mi interessa o mi appassiona. Non ho per scelta il televisore da molti anni per cui è un [...]

READ MORE
La convivenza con gli animali ai tempi del Covid-19
4
By Medico Veterinario Cinzia Ciarmatori
In ARTICOLI
Posted 16 Marzo 2020

La convivenza con gli animali ai tempi del Covid-19

Ho riflettuto per diversi giorni prima di decidere se scrivere o meno su questo argomento, perché se ne parla così tanto che non volevo aggiungere ulteriore “rumore” sulla questione [...]

READ MORE

cinziaciarmatori

Al termine di ogni giornata di lavoro ho l'abitudi Al termine di ogni giornata di lavoro ho l'abitudine di preparare tutto quello che mi occorre per le consulenze del giorno successivo 😊
⭐️ Comincio a predisporre le schede cliniche, metto in ordine e studio la documentazione diagnostica che nei casi più complessi è lunga e impegnativa da valutare.

⭐️ Il mattino quando riaccendo il computer mi prendo il giusto tempo per rivalutare tutto e mi predispongo ad ascoltare una storia dopo l'altra. 
Vite condivise tra animali umani e non, fatte di grande gioia ma anche di momenti di preoccupazione, di sconforto a volte, soprattutto nelle consulenze di medicina veterinaria integrata per condizioni patologiche complesse 💚

⭐️ Sono consulenze che amo molto, perché c'è spazio anche per i sorrisi, per emozionarsi, ci si ritrova fianco a fianco a dare il meglio per quei compagni di vita speciali che sono gli animali non umani con cui condividiamo le nostre esistenze 🐕🐇🐈🦜🐓🐢

 #veterinaria #animalinonumani #viviunavitachetisomiglia #donneenatura #vitadaveterinari #medicinaveterinaria #nutrizionistavet #dettaglichefannoladifferenza #veterinarionline #nutrizionistaveterinarionline #veterinarioonline  #medicinaveterinariaintegrata #medicinaveterinariaintegrativa  #consulenzeveterinarie  #omeopatiaveterinaria  #pnei #pneivet  #fitoterapiaveterinaria
Il 22 Maggio è la giornata mondiale della biodive Il 22 Maggio è la giornata mondiale della biodiversità.
Ogni organismo vivente, piante e animali, hanno un ruolo nella trama di quel grande arazzo che chiamiamo biodiversità, per dirlo con le parole di Jane Goodall.

🌱 Proprio ora, nell'epoca in cui siamo stati chiamati a vivere, quell'arazzo sta perdendo molti fili a causa della distruzione ininterrotta e indisturbata degli ecosistemi per mano nostra.

🌱 Distruzione della biodiversità e crisi climatica si tengono per mano.
E mentre guardo le immagini terribili che tutti abbiamo davanti agli occhi in questi giorni e leggo degli animali umani che hanno pagato con la vita non posso non chiedermi: quanti animali non umani sono morti? Quanti proprio come noi hanno perduto irrimediabilmente ciò che conoscevano?

🌱 Tutte e tutti abbiamo grandi responsabilità e insieme abbiamo la possibilità di mettere in atto cambiamenti individuali che diventino collettivi.
I grandi interessi economici e politici in gioco ci danno l'illusione di non poter fare la differenza.

Possiamo farla invece, un passo dopo l'altro, partendo dalla posizione da cui guardiamo il mondo e le altre specie: non c'è un podio nell'evoluzione, né una scala. C'è piuttosto una rete, in cui nessuno può fare a meno dell'altro.

 #rispettoperlambiente #animalinonumani #consapevolezza #etologia #viviunavitachetisomiglia #veterinaria #etica #bioetica  #giornatamondialedellabiodiversità  #giornatamondialedellabiodiversità2023  #crisiclimatica #crisiclimaticaedecologica  #rispettoperlambiente  #donneenatura
Mi piacciono questi fiori. Li fisso mentre prendo Mi piacciono questi fiori. Li fisso mentre prendo il mio caffè lunghissimo e aspetto l’ape selvatica che puntuale a quest’ora arriva con un pezzo di foglia di rosa stretto tra le zampe. 🐝 🌹 
Ha scelto il vaso accanto, quello con le fragole, per costruire e arredare il luogo che accoglierà le sue uova e poi le larve. Ci guardiamo per un po’, ormai ci conosciamo e abbiamo grande rispetto l’una per le abitudini dell’altra 💚 #meraviglia #attimidimeraviglia #viviunavitachetisomiglia #antropocene #sinantropia #veterinaria #rispetto #sguardi #insetti #apeselvatica
Le api danzano, nel buio degli alveari 🐝 Racco Le api danzano, nel buio degli alveari 🐝 
Raccontano con il movimento del corpo, la velocità del battito delle ali, l'emissione di suoni.

Informano le compagne di alveare sulle fonti di cibo, di acqua, condividono la scoperta di luoghi adatti per la nidificazione.
Attraverso i canali acustico, olfattivo, tattile comprendono l'esatta distanza dai luoghi indicati, il percorso da compiere, gli ostacoli e le difficoltà da superare.

La danza delle api ricostruisce mappe anche per oltre 13 km con una precisione millimetrica 😲 
Non siamo gli unici animali ad utilizzare segni simbolici, a differenza di quanto ancora troppo comunemente pensiamo 😊
🐝 💚

 #giornatamondialedelleapi #giornatamondialedelleapi  #api #apismellifera  #consapevolezza #veterinaria #etologiaveterinaria #vitadaveterinari #etologia #viviunavitachetisomiglia #animalinonumani #rispettoperlambiente  #danzadelleapi
Viaggio e mi preparo per l’esame di domani. Rifl Viaggio e mi preparo per l’esame di domani. Rifletto sulla “filosofia post-umanista, che mette in discussione l’idea autarchica dell’umano”.

Quell’esserci messi, come animali umani, al centro di ogni cosa, a misura di tutto. 
Ci siamo sempre stati noi e gli altri da noi, su cui esercitare un dominio prevaricante. Forti di una posizione di vertice in cui ci siamo posti da soli.

Gli altri da noi invece, quegli animali non umani che evitiamo troppo spesso di guardare negli occhi, sono custodi e testimoni della nostra storia più preziosa, quella in cui ci siamo evoluti e trasformati a vicenda.

Senza di loro non saremmo quelli che siamo. 

#antropocene #relazioneuomoanimale #animalinonumani #etologia #bioetica #viviunavitachetisomiglia #veterinaria #etologiaveterinaria #consapevolezza #viaggio #vitadaveterinari
Mi perdo dietro casa. Il mio scarso senso dell'ori Mi perdo dietro casa. Il mio scarso senso dell'orientamento per usare un eufemismo 😊 non mi ha mai fermata e ho escogitato una lunga serie di strategie per andare ovunque ed essere sempre puntualissima (nonostante mi perda di continuo 😂).

E poi ci sono loro. Tutti quegli animali non umani che pesano anche pochi grammi e percorrono migliaia di chilometri dai luoghi in cui nidificano a quelli in cui svernano con una precisione impressionante 😮

Seguono le stelle ✨  i campi elettromagnetici, si scambiano informazioni col canto, tracciano mappe e le correggono per scampare ai pericoli che incontrano.

Cacciatori e bracconieri, inquinamento luminoso, acustico, da pesticidi. Infrastrutture. E cambiamento climatico, che anticipa le partenze e mette a rischio la presenza di acqua.

I pericoli come sempre siamo noi. Con le nostre azioni e le conseguenze che non consideriamo o che ignoriamo.

Io continuerò senz'altro a perdermi. E sorriderò guardando affascinata il cielo e i suoi abitanti, altri animali che ci raccontano di un mondo che ci è precluso ma che pure potremmo esplorare, se solo imparassimo a farlo con rispetto e cura 💚

 #giornatamondialedegliuccellimigratori  #uccellimigratori  #ilpopolodegliuccelli  #viaggio  #veterinaria #etologiaveterinaria #animalinonumani #consapevolezza #etica #rispettoperlambiente  #antropocene
Chi sto guardando? #animalinonumani #sguardi #viv Chi sto guardando?  #animalinonumani #sguardi #viviunavitachetisomiglia #attenzioneaidettagli #animali #rettili #passione #veterinaria
Scelgo di vivere circondata da animali non umani 💚 #animali #viviunavitachetisomiglia #attenzioneaidettagli #veterinaria #gatto #camaleonte #istantidimeraviglia
Mentre studio la convergenza culturale del canto n Mentre studio la convergenza culturale del canto negli animali umani e non umani ho il privilegio di ascoltarli. E rendermi conto per l’ennesima volta di quanto non so, di quanto ho dato per scontato. Di quanto ho accettato senza indagare, senza che il dubbio mi attraversasse. Ma ora sono qui, pronta a guardare e ascoltare in modo rinnovato 💚 #animali #animalinonumani #animaliumani #cantoanimale #cultura #veterinaria #viviunavitachetisomiglia #master #unicas
Carica altro… Segui su Instagram
Contattami se…

…gli animali con cui vivi non mostrano segni di malessere ma vuoi capire cosa migliorare nella gestione quotidiana

…vivi con un coniglio, una cavia peruviana, un pappagallo o altri Animali Non Convenzionali e vuoi approfondire il tema dell’alimentazione e della gestione domestica

…vivi con un cane o un gatto o un altro animale affetti da una patologia cronica e hai già un medico veterinario di riferimento ma cerchi un approccio di medicina veterinaria integrata (omeopatia, fitoterapia, nutraceutica)

…riconosci il valore della prevenzione!
Contatti
utente Dott.ssa Cinzia Ciarmatori
Medico Veterinario
Iscr. Albo LU380
telefono +39 334 662 8868
dal lunedì al venerdi 10-12 e 16-18
posta info@cinziaciarmatori.it
Pagina: Privacy Policy
Pagina: Cookie Policy
© 2021 Cinzia Ciarmatori - P.Iva IT02159720420
  • Home
  • Chi sono
  • Coniglio e Altri Animali
  • Cani e Gatti
  • Consulenze
  • Blog
  • Contatti
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.